Individuazione e analisi dei pericoli Access

La valutazione dei rischi è un requisito fondamentale per il raggiungimento della sicurezza di macchine, impianti e la conformità alle normative vigenti in tutte le fasi del relativo ciclo di vita: dalla progettazione e fabbricazione, fino alla messa in servizio e alla dismissione.

Accessafe offre un servizio completo di valutazione dei rischi seguendo direttive e norme specifiche:

In entrambe i casi per eseguire la Valutazione dei Rischi viene utilizzata la Norma EN ISO 12100 : 2010 Sicurezza del macchinario – Principi generali di progettazione – Valutazione del rischio e riduzione del rischio

La metodologia utilizzata, permette di identificare i pericoli per ridurre i rischi correlati, assicurando un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti, indipendentemente dall’età del macchinario o dall’impianto utilizzato.

Metodologia utilizzata per il Processo di Valutazione dei Rischi

Seguiamo un metodo completo e strutturato per analizzare e ridurre i rischi legati all’uso delle macchine in tutte le fasi del relativo ciclo di vita:

  1. Verifica delle norme applicabili Verifica delle norme applicabili ai fini della valutazione del macchinario o dell’insieme di macchine.
  2. Applicazione Metodo iterativo di Valutazione del Rischio.

Il metodo iterativo è rappresentato nel seguente diagramma di flusso:

La valutazione viene eseguita secondo i seguenti passaggi:
Vantaggi:
Servizio Perimetra Risk Assessment

SEGUIAMO TUTTE LE FASI DEL PROGETTO DALL’ANALISI DEI RISCHI FINO ALLA MESSA IN SERVIZIO DELL’IMPIANTO SICURO.

Accessafe Controllo di conformità della documentazione

DUE DILIGENCE
PARCO MACCHINE

Controllo di conformità della documentazione, audit presso il cliente e stesura del report con identificazione dei vizi palesi, proposte di soluzioni per la mitigazione e budget indicativo.
Individuazione e analisi dei pericoli Access

VALUTAZIONE DEI RISCHI

Individuazione e analisi dei pericoli, stima dei rischi e definizione delle misure di mitigazione, semplificata o secondo UNI EN ISO 12100:2010.
Accessafe Progettazione dei componenti e delle logiche di sicurezza

SAFETY DESIGN

Progettazione dei componenti e delle logiche di sicurezza necessarie per l’adeguamento, prospetti grafici, elenco dei componenti, intervalli di manutenzione.
Accessafe Remediation

ADEGUAMENTO SICUREZZA

Sulla base del safety design, intervento fisico sul macchinario per il ripristino della conformità e la messa in esercizio.
Accessafe marcatura CE

MARCATURA CE

Supporto per la stesura e raccolta dei documenti necessari per il raggiungimento della marcatura CE.
Accessafe consulenza per la tua sicurezza

MAKING SAFETY

Richiedi la nostra consulenza per la tua sicurezza.
Accessafe Controllo di conformità della documentazione

DUE DILIGENCE PARCO MACCHINE

Controllo di conformità della documentazione, audit presso il cliente e stesura del report con identificazione dei vizi palesi, proposte di soluzioni per la mitigazione e budget indicativo.
Individuazione e analisi dei pericoli Access

VALUTAZIONE DEI RISCHI

Individuazione e analisi dei pericoli, stima dei rischi e definizione delle misure di mitigazione, semplificata o secondo UNI EN ISO 12100:2010.
Accessafe Progettazione dei componenti e delle logiche di sicurezza

SAFETY DESIGN

Progettazione dei componenti e delle logiche di sicurezza necessarie per l’adeguamento, prospetti grafici, elenco dei componenti, intervalli di manutenzione.
Accessafe Remediation

ADEGUAMENTO SICUREZZA

Sulla base del safety design, intervento fisico sul macchinario per il ripristino della conformità e la messa in esercizio.
Accessafe marcatura CE

MARCATURA CE

Supporto per la stesura e raccolta dei documenti necessari per il raggiungimento della marcatura CE.
Accessafe consulenza per la tua sicurezza

MAKING SAFETY

Richiedi la nostra consulenza per la tua sicurezza.