Das Industriedesign der Accessafe-Kabinen dient der Aufwertung des technologischen Inhalts der Maschinen und nutzt alle verfügbaren Materialien, um die Funktionalität und Ästhetik zu maximieren. Das Accessafe-Kabinensystem ist modular aufgebaut und eignet sich als Schutzverkleidung, Lärmschutzsystem, Emissionsmanagement, Bedienerkabine und Laserbehälter.

Die modulare Bauweise ermöglicht ein schnelles Design, eine industrielle Produktion, den Versand mit Standard-Logistiksystemen und die Verfügbarkeit von Ersatzteilen aus dem Katalog. Die Anlage wird von einer CE-Zertifizierung gemäß der Maschinenrichtlinie und anderen anwendbaren Richtlinien mit entsprechender technischer Dokumentation, technischem Dossier, Benutzer- und Wartungshandbuch und detaillierter Montageanleitung begleitet.

Die Accessafe-Kabinen lassen sich perfekt mit den anderen Produkten des Unternehmens wie Schnelllauftoren und modularen Schutzvorrichtungen sowie mit Zugangskontrollsystemen, Beleuchtung, Klimaanlagen und Funktions- und Sicherheitskontrolltafeln integrieren.

PROTEZIONI IN LAMIERA AUTOPORTANTI PER ROBOT

La riduzione degli spazi di esercizio dei robot industriali e il ricorso sempre più frequente a isole standardizzate ci ha richiesto la progettazione di sistemi di protezione modulare, multiruolo che integrassero la funzione di riparo di sicurezza con quella del contenimento dei fumi, dei raggi Laser 3D, del rumore e della illuminazione.

Accessafe realizza protezioni in lamiera autoportante di design che valorizzano la tecnologia attraverso l’estetica.

Il nostro Ufficio Tecnico crea una perfetta integrazione funzionale con tutti gli elementi strutturali degli impianti secondo la Direttiva Macchine 2006/42/CE e Norme applicabili mettendo al primo posto la sicurezza dell’operatore dalle proiezioni accidentali dei materiali in lavorazione, dall’impiego di apparecchiature laser 3D e dalle emissioni nocive.

Come per tutti i prodotti Accessafe sono garantiti la facilità di montaggio e smontaggio per assicurare rapidi interventi di manutenzione e la gestione degli imballi con casse modulari per consentire un’efficiente logistica dei componenti.

Protezioni in lamiera Accessafe Cabine

CAMPO DI APPLICAZIONE

  • Robot e automazione
  • Laser 3D
  • Isole di saldatura

COMPATIBILITÀ

  • Porte veloci serie HSRS
  • Protezioni perimetrali
  • Sistemi di controllo degli accessi
  • Quadri di comando funzionali e di sicurezza

NORME

  • Direttiva Macchine 2006/42/CE
  • EN 1090-1: 2012 Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio
  • UNI EN ISO 12100:2010 Sicurezza del macchinario – Principi generali di progettazione – Valutazione del rischio e riduzione del rischio
  • UNI EN ISO 14120:2015 Requisiti generali per la progettazione e la costruzione ripari di fissi e mobili
  • UNI EN ISO 13857:2008 Sicurezza del macchinario – Distanze di sicurezza per impedire il
    raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori
  • UNI EN ISO 14119:2013 Sicurezza del macchinario Dispositivi di interblocco associati ai ripari,
    principi di progettazione e di scelta
  • CEI EN 60825-4 – Sicurezza degli apparecchi laser – Parte 4 Barriere per laser
  • CEI EN 60825-4-A1 laser – barriere
  • CEI EN 60825-4-A2 laser – barriere

CABINE INSONORIZZATE FONOASSORBENTI

Per attenuare l’isolamento acustico di macchinari e impianti industriali le Cabine Insonorizzate Accessafe sono progettate e realizzate con pannelli modulari fonoisolanti e fonoassorbenti con l’obiettivo di garantire l’attenuazione della pressione sonora.

È possibile per ogni nostra installazione effettuare l’analisi preventiva delle fonti di rumore e della propagazione verso gli operatori o verso altre macchine. Ad installazione completata sarà possibile verificare la conformità dei risultati ottenuti misurando la pressione sonora risultante e confrontandola con quanto richiesto dal cliente in fase preliminare.

Accessafe progetta insonorizzazioni per l’isolamento acustico di postazioni operatore, macchine utensili e impianti di ogni dimensione in ogni contesto industriale studiando a fondo l’integrazione con le funzioni di processo dei macchinari.

Cabine insonorizzate Access

CAMPO DI APPLICAZIONE

  • Macchinari industriali
  • Linee di produzione
  • Adatte a tutti gli ambienti di lavoro

COMPATIBILITÀ

  • Porte veloci HSRS
  • Protezioni perimetrali modulari
  • Sistemi di controllo degli accessi
  • Illuminazione
  • Climatizzazione
  • Quadri di comando funzionali e di sicurezza

NORME

  • Direttiva Macchine 2006/42/CE
  • Direttiva 2003/10/CE – sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore)
  • EN 1090-1: 2012 Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio
  • UNI EN ISO 12100:2010 Sicurezza del macchinario – Principi generali di progettazione – Valutazione del rischio e riduzione del rischio
  • UNI EN ISO 14120:2015 Requisiti generali per la progettazione e la costruzione ripari di fissi e mobili
  • UNI EN ISO 13857:2008 Sicurezza del macchinario – Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori
  • UNI EN ISO 14119:2013 Sicurezza del macchinario Dispositivi di interblocco associati ai ripari, principi di progettazione e di scelta
  • UNI EN ISO 11690-1:2021 – Acustica-Raccomandazioni pratiche per la progettazione di ambienti di lavoro a basso livello d-Parte 1
  • UNI EN ISO 11203:2020 Acustica-Rumore emesso dalle macchine e dalle apparecchiature
  • UNI EN ISO 3740:2019 – Acustica-Determinazione dei livelli di potenza sonora delle sorgenti di rumore
  • UNI 11347:2015 Acustica-Programmi aziendali di riduzione dell’esposizione a rumore nei luoghi di lavoro
  • UNI EN ISO 11200:2020 – Acustica – Rumore emesso dalle macchine e dalle attrezzature – Linee guida per l’uso

CABINE OPERATORE CONTROL ROOM

Le Cabine Operatore o Control Room sono postazioni di controllo nelle quali l’operatore esegue le attività di monitoraggio e programmazione della produzione: sono progettate per garantire il comfort e il benessere ottimale del personale. In fase di progetto preliminare vengono considerate: le esigenze funzionali, i requisiti di sicurezza necessari alla conformità CE del macchinario e quelle legate all’ergonomia delle soluzioni, tali per cui andranno raggiunti i migliori risultati possibili in termini di microclima, visibilità e comfort per gli operatori.

Attraverso la progettazione che mette al centro le esigenze di chi le utilizza è possibile mantenere alta l’efficienza del personale adibito alle attività di supervisione.

Cabine Accessafe Control Room

CAMPO DI APPLICAZIONE

  • Adatte a tutti gli ambienti di lavoro

COMPATIBILITÀ

  • Protezioni perimetrali modulari
  • Illuminazione
  • Climatizzazione

NORME

  • Direttiva Macchine 2006/42/CE
  • EN 1090-1: 2012 Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio
  • UNI EN ISO 12100:2010 Sicurezza del macchinario – Principi generali di progettazione – Valutazione del rischio e riduzione del rischio
  • UNI EN ISO 14120:2015 Requisiti generali per la progettazione e la costruzione ripari di fissi e mobili
  • UNI EN ISO 13857:2008 Sicurezza del macchinario – Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori
  • UNI EN ISO 14119:2013 Sicurezza del macchinario Dispositivi di interblocco associati ai ripari,
    principi di progettazione e di scelta
  • UNI EN ISO 11064-4:2014 – Progettazione ergonomica di centri di controllo – Parte 4: Disposizione e dimensionamento delle postazioni di lavoro

BENÖTIGEN SIE EIN ANGEBOT?

Sehen Sie sich mehr als 8.000 Accessafe-Produkte in 3D an und laden Sie sie von Traceparts herunter, und erstellen Sie Ihre eigenen benutzerdefinierten Bibliotheken, um Ihr Projekt unabhängig zu kaufen, indem Sie es in myaccess e-commerce importieren.
Zeichnen und konfigurieren Sie Ihre Schutzvorrichtungen-Layouts mit Guarda anhand einfacher, standardisierter Regeln, um Produkte aufzulisten, die Sie in myaccess e-commerce importieren und kaufen können.
Wählen Sie die Produkte aus, die Sie interessieren, und kaufen Sie sie, oder importieren Sie Ihren Entwurf in den myaccess-E-Commerce. Dort finden Sie den Warenkorb, in dem Sie Ihre Bestellung aufgeben können und eine sofortige Bestätigung mit den für Sie reservierten Geschäftsbedingungen erhalten.
Um wertvolle Zeit zu sparen und sich den Zusammenbau zu erleichtern, können Sie hier eine Montageanleitung für jedes Accessafe-Produkt herunterladen.
Die Produkte sind CE-zertifiziert und werden in Übereinstimmung mit den Normen UNI EN ISO 14120:2015, UNI EN ISO 13857:2020 – TUV NORD entwickelt und hergestellt. Accessafe ist weltweit das einzige Unternehmen mit der Zertifizierung UNI EN ISO 3834-3 – ICIM-Schweißen.
Bleiben Sie auf dem Laufenden über alle Neuigkeiten, Entwicklungen und Einblicke aus der Welt von Accessafe.