
Il servizio di Audit CE ha l’obiettivo di verificare la conformità del macchinario ai requisiti previsti dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE e norme vigenti correlate nonché al Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230 che entrerà in vigore nel 2027.
Può essere svolto prima della marcatura CE e dell’immissione sul mercato o in servizio di un nuovo macchinario, di un macchinario in uso che ha subito modifiche sostanziali e assemblaggio di più macchine.
L’attività consiste in una verifica tecnica e documentale finalizzata a verificare:
- La conformità del macchinario ai requisiti della Direttiva;
- La presenza e la correttezza della documentazione tecnica obbligatoria (Fascicolo Tecnico, Dichiarazione CE di conformità, Manuale, ecc.);
- Eventuali non conformità secondo la norma EN ISO 12100;
- La corretta applicazione delle norme armonizzate;
- La corretta apposizione della marcatura CE.
SEGUIAMO TUTTE LE FASI DEL PROGETTO DALL’ANALISI DEI RISCHI FINO ALLA MESSA IN SERVIZIO DELL’IMPIANTO SICURO.

Due Diligence
Parco Macchine
Controllo di conformità della documentazione, audit presso il cliente e stesura del report con identificazione dei vizi palesi, proposte di soluzioni per la mitigazione e budget indicativo.

Audit CE
Verifica tecnica e documentale finalizzata ad accertare la conformità del macchinario ai requisiti previsti della Direttiva Macchine 2006/42/CE.

Valutazione
dei Rischi
Individuazione e analisi dei pericoli, stima dei rischi e definizione delle misure di mitigazione, semplificata o secondo UNI EN ISO 12100:2010.

Safety Design
Progettazione dei componenti e delle logiche di sicurezza necessarie per l’adeguamento, prospetti grafici, elenco dei componenti, intervalli di manutenzione.

Adeguamento Sicurezza
Retrofit
Sulla base del safety design, intervento fisico sul macchinario per il ripristino della conformità e la messa in esercizio.

Validazione delle
Funzioni di Sicurezza
Esecuzione del processo di validazione dei sistemi di sicurezza e delle misure di protezione implementate sui macchinari o sulle linee di produzione, in conformità con le normative e i regolamenti vigenti.

Determinazione e calcolo delle prestazioni delle funzioni di sicurezza e safety matrix
Esecuzione di analisi, progettazione e verifica delle funzioni di sicurezza di macchine e impianti, in conformità alla norma EN ISO 13849-1, e redazione della Safety Matrix, per la mappatura delle misure di sicurezza.

Validazione software di sicurezza
Esecuzione del processo di validazione del software di sicurezza, finalizzato a garantire che le funzioni controllate da logiche programmabili siano correttamente progettate, implementate e conformi alle norme applicabili.

Marcatura CE
Supporto per la stesura e raccolta dei documenti necessari per il raggiungimento della marcatura CE.

Servizi equipaggiamento elettrico macchinari
Soluzioni complete per la realizzazione di armadi elettrici e quadri di comando safety, con verifiche e progettazioni finalizzate a garantire sicurezza, affidabilità e piena conformità alle normative europee e agli standard internazionali.

DUE DILIGENCE
PARCO MACCHINE
Controllo di conformità della documentazione, audit presso il cliente e stesura del report con identificazione dei vizi palesi, proposte di soluzioni per la mitigazione e budget indicativo.

VALUTAZIONE DEI RISCHI
Individuazione e analisi dei pericoli, stima dei rischi e definizione delle misure di mitigazione, semplificata o secondo UNI EN ISO 12100:2010.

SAFETY DESIGN
Progettazione dei componenti e delle logiche di sicurezza necessarie per l’adeguamento, prospetti grafici, elenco dei componenti, intervalli di manutenzione.

ADEGUAMENTO SICUREZZA
Sulla base del safety design, intervento fisico sul macchinario per il ripristino della conformità e la messa in esercizio.

VALIDAZIONE DELLE FUNZIONI DI SICUREZZA
Esecuzione del processo di validazione dei sistemi di sicurezza e delle misure di protezione implementate sui macchinari o sulle linee di produzione, in conformità con le normative e i regolamenti vigenti.

MARCATURA CE
Supporto per la stesura e raccolta dei documenti necessari per il raggiungimento della marcatura CE.